Visualizzazione post con etichetta inspirational monday. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inspirational monday. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2013

Inspirational Monday - Matrimonio in riga

Si suona di più come un ordine militare, ma non è così (eh ci mancherebbe altro... noi siamo qui a parlare di matrimoni!!!).
Ma uno dei trend modaioli della primavera - estate 2013 sono proprio le righe!!!
Righe per tutti i gusti, verticali, orizzontali, oblique, larghe, strette, bianche e nere o colorate... ce ne sono per tutti, scegliete le più adatte a voi e indossatele o utilizzatele...
http://misspois.altervista.org/blog/trend-2013-scacchi-e-strisce/
... fate diventare il vostro mondo a strisce!

A proposito come è andata la vostra Pasqua? A parte un Sabato e una Domenica pomeriggio piovosissimi, la giornata di oggi è stata stupenda... speriamo che arrivi veloce la Primavera!!!

Ma torniamo a noi, perché siamo qui per parlare di matrimoni giusto? E dobbiamo assolutamente applicare questa tendenza anche nel Wedding World!
Una scelta che adoro, per certi versi anticonvenzionale, non certamente classica, ma di impatto fortissimo e indiscusso!

Avete mai visto un matrimonio a righe? Se la risposta è no, accomodatevi e vediamolo insieme attraverso alcune immagini scovate appositamente su Pinterest! 

Partiamo dall'abito da sposa e da sposo
Sposa, basta un tocco per dare al tuo bellissimo abito qualche riga in più, un mega fiocco sul retro del tuo bel vestito sarà il tocco perfetto per un matrimonio così e poi... ricordati che il retro dell'abito è la parte che sta sotto gli occhi degli ospiti per tutta la cerimonia; non potranno che ammirarvi!
http://junebugweddings.com/
Non vi piace l'idea del fiocco, ma volete comunque avere indosso un qualcosa a righe, che però non sia sempre sotto gli occhi di tutti?! 
Tocco anticonvenzionale e originalissimo... il calzino (meglio se scegliete il fiocco)!!!
http://www.bellagala.com/
Il bouquet è un'altra delle cose che potreste personalizzare con le righe, che ne dite di un nastro attorno ai vostri fiori preferiti?
http://unity-weddings.com/
Ehi sposo, non mi sono dimenticata di te... anche tu naturalmente devi avere il tuo tocco fatto di strisce no? 
Una cravatta...
http://bridalmusings.com/2012/08/chic-nautical-wedding-ideas-alea-lovely-photography/
...o un papillon...
http://ruffledblog.com/galleries/antique-sophistication-wedding-ideas/?pid=58969&nggpage=3
... e anche voi sarete pronti per il vostro "Stripes Wedding".

Quando tutto è pronto, vi siete vestiti e preparati, l'emozione è fortissima, l'ansia sale e non vedete l'ora di incrociare gli occhi della vostra dolce metà... vi recherete nel luogo che avrete scelto per la cerimonia e lì il tema delle righe continuerà con fiocchi alle sedie...
http://stylishweddingideas.com/articles/4-timeless-wedding-theme-inspirations
...e, se la cerimonia si svolgerà all'aperto, potreste optare per un'entrata trionfale adornata con questi deliziosi tendaggi.
http://weddbook.com/media/893132/wedding-decor
Ormai siete marito e moglie e la cosa che resta da fare è...Festeggiare!!! 
Ogni allestimento riconduce a uno stile diverso, scegliete quello che parla più di voi e che rappresenta meglio i vostri gusti e tutto sarà perfetto!

Accostate delle righe bianche e nere con il color oro per avere sempre un risultato originale, ma rivisitato in chiave raffinata ed elegante.
http://iloveswmag.com/2012/11/01/festive-black-and-gold-wedding-inspiration/
Se volete un tocco di righe per il vostro matrimonio country all'aria aperta, scegliete un piccolo nastrino legato ai tovaglioli, che regge un rametto di rosmarino.
http://www.elizabethannedesigns.com/blog/2013/02/20/vermont-fall-wedding/reception-menu-tied-with-black-and-white-striped-ribbon/
Quasi psichedelico questo allestimento, non credete?

http://www.projectwedding.com/blog/2012/08/21/noir-et-blush-santoshas-boudoir-inspired-real-wedding/
Otterrete un'ondata di allegria se accosterete alle righe il colore giallo, come nell'allestimento sotto. Lo trovo splendido, fresco e adatto a un matrimonio giovanile!
http://florafaunaweddings.blogspot.it/2011/08/silver-blue-and-white-wedding-at-colony.html

Naturalmente potete dare diversi toni al vostro matrimonio "rigoso", un tono classico ma anche un allure rock, un mood chic o una sfumatura allegra e rilassata.Tantissimi e diversissimi sono gli abbinamenti di colori e materiali che potreste utilizzare nel vostro matrimonio a righe e certamente i risultati saranno altrettanto diversi.

Tante altre ispirazioni per un matrimonio a strisce le potete trovare nel mio Board su Pinterest Stripes Wedding!

Per oggi vi saluto... vado a smaltire l'Uovo di Pasqua!!!

The Event GA

lunedì 18 marzo 2013

Inspirational Monday - Etsy n°4 _ Oh my Shoes!

Pioggia, vento e freddo... ma non doveva arrivare la Primavera?
Io non so voi, ma qui non se ne può più di questo tempaccio, voglio il caldo, il sole e la primavera!
Inoltre, i miei biker boots invernali vorrebbero andare in letargo, mentre le ballerine, comprate la scorsa settimana, stanno fremendo per essere indossate!

Scarpe? stiamo per caso parlando di scarpe? 

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRFq4cA7hyr7YOlmzR7aECTShLE_04tQlTl4DCm4Ymy957LV2l46Q
Eh si e non a caso, perchè l'Inspirational Monday di oggi e penultimo appuntamento con la rubrica dedicata a Etsy, è dedicato alle migliori amiche delle donne (per me seconde solo alle borse), le scarpe.

Vorrei aprire questo post con una frase azzeccatissima (tanto per rimanere in tema di scarpe e Sex and the City)...

"E' così difficile stare dentro le scarpe di una donna sola. Per questo ne servono di veramente speciali. Per camminare un pò più allegramente.
Carrie Bradshaw, Sex and the City

Ed è proprio di scarpe speciali che oggi parliamo, scarpe da indossare nel giorno più bello della vostra vita (oppure acquistatele anche se semplicemente le adorate, questo è il bello!).
Tutti i modelli di scarpe che vedete sotto, li potete trovare sul sito web Etsy (come è nata la sottorubrica dedicata a Etsy? Inspirational Monday Etsy n1 un invito very crafty). 

Il primo modello che vi mostro probabilmente l'avete già visto in un post di qualche settimana fa (Dress of the Week - Nuova Vita all'abito di famiglia), ma ve lo ripropongo perchè lo trovo adorabile.
http://www.etsy.com/listing/124877452/twinkle-toes-vintage-lace-wedding-shoes?ref=br_feed_9
Queste stupende scarpe sono rivestite con un pizzo antico per dare ricchezza alla scarpa; pensate che alcuni dei pizzi usati, vengono direttamente dall'era vittoriana. Questi sogni di pizzo sono completati con pietre e strass che rifiniscono perfettamente questo modello adatto ad una principessa. Questo modello costa circa 241 euro.

---

La seconda immagine che vi propongo è collegata alle scarpe, anche se non lo sono. 
http://www.etsy.com/listing/105752799/i-do-shoe-sticker-for-bride-in-blue?ref=br_feed_15
Sono dei fantastici strass adesivi di color blu che, formando la frase "I do", rimandano alla tradizione che la sposa deve indossare qualcosa di blu. Questi strass potete attaccarli sulla suola delle scarpe che scegliete per il vostro matrimonio; le vostre scarpe saranno a prova di fotografia e saranno assolutamente speciali e da ricordare. Il prezzo di questi strass è di circa 3,95 euro... un piccolo prezzo per un dettaglio da ricordare!

---

Quando si dice "basta poco per rendere speciale una semplice cosa"... è il caso di queste clip che potrete attaccare a delle semplici scarpe, per dargli un tocco elegante e particolare. 
http://www.etsy.com/listing/87596970/wedding-or-dress-something-blue-rolled?ref=br_feed_55

Potete personalizzare queste clip, anche se in blu potrebbero essere valide per il tradizionale "qualcosa di blu". Il prezzo è di circa 19 euro e rigorosamente fatte a mano con perle e tessuti. Che ne dite?

---

Amanti delle scarpe flat?
Ammettiamo che i tacchi vertiginosi sono stupendi, slanciano e rendono tutte più femminili, ma dopo un intero giorno trascorso con i tacchi, non avete mai provato quella sensazione di scaraventare le scarpe e continuare a camminare scalze? Io sì, decisamente si!
E allora, l'ultima proposta è per tutte voi che alcune volte scaraventereste le vostre decolleté con tanto di plateau!
http://www.etsy.com/listing/109075066/wedding-shoes-vintage-wedding-lace?ref=br_feed_2

Quelle che avete appena visto sono delle adorabili scarpe con tanto di tacco bassissimo. I materiali? Satin, pizzo e deliziose applique come perle e strass. Potete personalizzarle nei colori che preferite per un costo di circa 154 euro.

---

Siamo partite con il tacco alto, siamo arrivate al tacco basso e terminiamo il post di oggi con una bella frase di Lucianina Litizzetto...
"Ma quali rose rosse, ma quali bouquet di mammole?! Date retta a me: mazzi di scarpe. Questo è il desiderio inconfessabile di ogni femmina.
Luciana Littizetto

... con questo simpatico aforisma vi saluto! 
Ehi! Non dimenticatevi di lasciarmi un segno del vostro passaggio... ne farò tesoro!

The Event GA

lunedì 11 marzo 2013

Inspirational Monday - Etsy n°3_ Passione Targhette

Avete presente quei deliziosi matrimoni americani pieni di cartelli di legno con scritte varie o appesi alle sedie degli sposi? 
Li avete visto vero? Io li ho adorati appena li ho visti ed è stato amore a prima vista.
Ed è proprio a queste targhe, lavagne, cartelli che è dedicato l'Inspirational Monday di oggi! 
La 3° puntata dedicata ad Etsy, vi farà immergere in un american wedding e dopo aver visto le proposte di Etsy sono convinta che li adorerete anche voi! 

Naturalmente ognuna di queste proposte è possibile riprodurla con un pò di bravura e manualità, ma se non avete voglia di riprodurli e vi volete affidare a mani esperte per un risultato ottimale allora guardate le soluzioni proposte qui sotto.

Partiamo con le targhe che potrete appendere alle sedie degli sposi per il ricevimento. Idee carinissime per distinguere le sedute dei due festeggiati nel loro giorno più importante.

La soluzione più economica che potete trovare su Etsy, sono queste targhette...
http://www.etsy.com/listing/90972820/mr-and-mrs-wedding-signs-for-wedding?ref=br_feed_3
...realizzate in truciolato nero di misura 5x5,6 con le scritte impresse sul truciolato. Ogni targhetta ha un nastro nero per permettere di essere legata alla sedia. Il costo è di circa 9 euro e potrebbero essere perfette per qualsiasi coppia che voglia rendere il proprio matrimonio originale. Naturalmente possono avere anche altri usi rispetto alle sedie, ad esempio possono essere utilizzati per delle foto!

Se il vostro matrimonio è a tema nautico o a tema mare allora queste targhette potrebbero fare al caso vostro. Personalizzabili nel testo e nei colori ad un prezzo di circa 26 euro.
http://www.etsy.com/listing/116051232/nautical-wedding-signs-wanchor-bride-and?ref=br_feed_32

Altre adorabili targhette per le vostre sedie sono queste...
http://www.etsy.com/listing/121583940/wedding-signs-mr-right-and-mrs-always?ref=br_feed_21
Più che la targhetta in se per se adoro il contenuto delle scritte, non trovate che siano perfette e perfette per un matrimonio rustico?  Il prezzo è di circa 32 euro.

Ultima soluzione che vi propongo per le targhette delle sedie degli sposi, sono queste che riconducono a Tiffany, sia nei colori che nel font usato. Perfette per un matrimonio elegante e ricercato. Il costo è di circa 29 euro e le scritte sono personalizzabili (ma io le adoro così!).
http://www.etsy.com/listing/86902623/wedding-sign-tiffany-blue-with-jewel?ref=br_feed_9

Se state cercando una targa per indicare il luogo designato al vostro Guestbook, potete optare per una soluzione come questa sotto. Font elegante, targhetta bianca invecchiata e  decorazione a forma di rosa rendono questa targhetta, al prezzo di 17 euro, perfetta per un matrimonio all'aperto e di classe. 
http://www.etsy.com/listing/119236013/guest-book-wedding-sign-self-standing-9?ref=br_feed_27

Idea assolutamente da copiare sono queste targhette di legno unite insieme da una corda, dandogli un effetto rustico, con le date più importanti della coppia. La trovo un'idea bellissima e significativa, magari da appendere poi nella nuova casa!
http://www.etsy.com/listing/121351771/custom-wedding-sign-wedding-sign?ref=br_feed_38
Molto utilizzati negli american wedding sono queste targhette, fissate ad un palo di legno, per indicare la strada agli ospiti e permettersi così di orientarsi nel luogo del ricevimento (e anche della cerimonia se è all'aperto). Questi sotto sono perfetti per un matrimonio shabby o rustic chic e sono dipinti a mano. Questi non sono economicissimi (27 euro ciascuna targa) ma sono molto belli; naturalmente, come vi ho già detto potete anche prendere queste immagini come ispirazione.

http://www.etsy.com/listing/110018425/custom-distressed-barn-wood-hand-painted?ref=br_feed_43
L'ultima proposta che vi faccio oggi è perfetta da mettere all'ingresso del ricevimento, per scrivere il menu o per scrivere qualsiasi frase vi piaccia. Tutto personalizzabile questo tabellone è realizzato con elementi non tossici, gesso naturale e vernice latte (che cos'è la vernice latte? ...l'ho trovato nella descrizione su Etsy... hihihi!).  Realizzato interamente a mano, questo tabellone ha un prezzo di circa 130 euro.

http://www.etsy.com/listing/122998865/wedding-welcome-sign?ref=br_feed_13
Allora? Che ne dite dell'Inspirational Monday di oggi? 
Lasciatemi la vostra opinione ne sarò felicissima

Ci vediamo Giovedì! 
The Event GA

lunedì 4 marzo 2013

Inspirational Monday - Etsy n°2 _ Il bouquet creativo fatto a mano

Un nuovo Lunedì è arrivato, la primavera sta arrivando (speriamo!) e con sé si sta portando l'inizio delle lezioni del secondo semestre. 
Ma non mi perdo d'animo e giugno arriverà veloce, anzi facciamo luglio che a giugno ci sono gli esami! Uff...
Una cosa la devo dire eh; dopo questi mesi di pausa, un pò Firenze mi mancava... sia chiaro, non mi mancano davvero le lezioni, i libri o le corse per arrivare in tempo a lezione dopo che l'autobus è rimasto nel traffico, ma mi manca camminare per la città, mangiare dai paninari fiorentini o fare shopping (perchè a Siena bisogna dire che di negozi se ne vedono pochi e niente di chè!), vivere Firenze, che non smetti mai di conoscere e ogni giorno scopri un nuovo motivo per amarla.

E voi? cambiamenti in vista con la primavera? 

Nel frattempo siamo qui con la seconda puntata dell'Inspirational Monday dedicato a Etsy sui matrimoni "fatti a mano". Avete letto la prima puntata di Lunedì scorso dedicata agli inviti? Se ve la siete persa leggetela qui Un Invito Very Crafty!
Oggi parliamo di bouquet, ma non quelli creati dalla vostra fiorista con quei bellissimi fiori freschi...no no, oggi parliamo di bouquet creati dalle sapienti manine di qualche bravissima ragazza, che sono in vendita su Etsy. La fantasia viene fuori in tutte le sue componenti (ve ne accorgerete)! 
Ma attenzione, se credete che le immagini che vedrete sono dei bouquet che non hanno niente di bello che si possa avvicinare ai bouquet di fiori freschi, allora fermatevi, toglietevi dalla testa questo pensiero e continuate a leggere... rimarrete sbalordite, vi ho avvertito! 

1. Il primo bouquet che ho scelto di mostrarvi è....
http://www.etsy.com/listing/114842674/rustic-cream-ivory-brides-alternative?ref=br_feed_16
Ora non mi venite a dire che non è bellissimo. Questo bouquet è realizzato con fiori fatti con sola di legno, fiori di campo secchi, fiori fatti a mano con le pagine di un libro d'epoca, fiori fatti a mano con una carta pergamena, rose in cotone, fiori in iuta arrotolati a mano. Alcuni fiori sono impreziositi da perle e strass per conferire al bouquet un aspetto ancora più sofisticato. Sulla pagina di Etsy potete scegliere di personalizzare il bouquet in vari modi, ma io già così lo trovo straordinario! Ideale per uno matrimonio rustico, ma chic. 
Il prezzo? circa 90 euro!

2. Passiamo al secondo bouquet... tutt'altro stile, ma ugualmente bellissimo (anche se io preferisco il primo)...
http://www.etsy.com/listing/66746884/deposit-for-classic-heirloom-pearl?ref=br_feed_44

Eleganza pura per questo bouquet creato con spille e perle. Le perle utilizzate sono perle d'acqua dolce, perle di vetro e strass in argento. Questo bouquet è tutto assemblato a mano e può essere personalizzato. Lo vedo perfetto per un matrimonio classico, di classe, elegante e raffinato. Il prezzo naturalmente, per la scelta dei materiali usati, è più alto del primo bouquet... circa 480 euro.

3. Scelta un pò più particolare per questo originalissimo ed ecologicissimo bouquet
http://www.etsy.com/listing/119726178/book-page-bouquet-book-page-boutonniere?ref=br_feed_10
Non piacerà a tutte questo particolarissimo bouquet, ma ci giurerei che qualcuna ci farebbe volentieri un pensierino! E la boutonniere coordinata? fantastica! Si tratta di un mazzo creato con fiori assemblati con le pagine di un libro. I petali sono tutti tagliati a mano e poi, arricchiti, da perle, come nel caso di questo bouquet sopra. Personalizzabili e adatti ad un matrimonio a tema libri con uno stile rustico. Il prezzo per un bouquet tipo questo sopra è di circa 70 euro.

4. Ed ecco l'ultimo bouquet "in concorso" in questa 2° puntata dell'Inspirational Monday dedicato a Etsy.
http://www.etsy.com/listing/95944238/brooch-bouquet-wedding-bouquet-vintage?ref=br_feed_9
Splendido bouquet vintage style avorio e champagne. Cosa lo rende d'ispirazione vintage? l'utilizzo di pizzo, perle, gioielli, spille e fiori fatti a mano. Gli steli sono avvolti in un nastro avorio ricoperto da pizzo, completato da un gioiello. Questo mazzo è raffinato, elegante, luccicante e... adorabile! Il prezzo è di circa 276 euro. 

----

Finita la nostra carrellata di bouquet alternativi, vorrei assolutamente sapere la vostra opinione!
Quale preferite? Io il 1°! E voi?
Aspetto le vostre risposte! 

The Event GA

lunedì 25 febbraio 2013

Inspirational Monday - Etsy n°1 _ Un invito very crafty

Tadaaaaaaa.... Nevicaaaaa!!! 
Ok sto scrivendo il post e sono le 08:08 del 25/02, il che significa che quando voi vedrete il post probabilmente sarà già smesso da un pò e Siena tornerà quella di sempre; ma lasciatemi sperare almeno un pochino mentre guardo sognante dalla finestra (a proposito stanno venendo giù dei fiocchi incredibili)!
Uhuh che bello!!! 
----
Mi sono presa una pausina per guardare fuori dalla finestra e la situazione alle 8:19 è.... bellissima!!! Sta nevicando non tanto, qualcosa di più e inizia ad attaccare! Riportatemi alla disciplina, anche se mi sto un pò distraendo perchè sto scrivendo il post davanti alla finestra! ;-)
----
Da oggi e per tutto il mese di marzo, all'interno del nostro amato Inspirational Monday c'è una sottorubrica... mmm, che cosa complicata direte!
Da oggi fino al 25 di marzo l'Inspirational Monday sarà dedicato a un crafty wedding; cosa vuol dire crafty? qualcosa fatto a mano, creato con le mani. Naturalmente potete rendere il vostro matrimonio crafty, creando voi stessi a mano se vi riesce; ma se non è così potete affidarvi a un sito web Etsy, dove potrete trovare e comprare oggetti fatti a mano, non solo utilizzabili per i Matrimoni, ma anche per la Casa o oggettistica e abbigliamento Vintage e tanto altro.
Cosa voglio fare oggi e i prossimi Lunedì? Dimostrarvi che si può trovare tanti spunti e idee anche su Etsy! 
Ogni Lunedì troverete una particolare categoria, utilizzabile nel vostro matrimonio, sviluppata in varie idee e stili diversi, con prodotti trovati direttamente sul sito Etsy.
Capito?... spero di sì!

La puntata n.1 della sottorubrica dedicata ad Etsy, parte oggi, con tante idee e spunti per i vostri inviti di matrimonio
Vi propongo 3, di stili diversi e adatti a matrimoni diversi, ma tutti ugualmente belli! I link diretti al sito li potete trovare sotto ogni immagine.

1.  French Shabby Wedding Invitation Suite 
http://www.etsy.com/listing/108530570/french-shabby-navy-gray-wedding
Potreste utilizzare questi inviti se avete scelto di allestire un matrimonio shabby ma rustico. Lo stile giusto per contestualizzare questi inviti è lo stile provenzale, molto country-chic. La location ideale è senza dubbio in un contesto campestre, come potrebbe essere una vigna o una villa di campagna. Il blu è il colore che richiama perfettamente, secondo me, l'atmosfera e lo stile che si respira nella campagna francese. 
Questo set include un invito di circa 12x17 cm, una carta rsvp, per accettare e declinare l'invito, di circa 13x10 cm e una carta di informazioni, una busta grigio scuro di dimensioni A7 e un'altra A2, il tutto rilegato. Sia i colori che il testo sono completamente personalizzabili. I prezzi variano in base al numero di set ordinati, ad esempio, da 1 a 49 ordinati il prezzo è di 3,50 dollari l'uno (circa 2,73 euro), da 50 a 99 il prezzo è di 3,44 dollari l'uno.
Ricreate un atmosfera bohemian, che darà un mix di rustico, chic e intimità.

2.  Wedding Invitation Lips and Mustache Theme
http://www.etsy.com/listing/120456109/wedding-invitations-wedding-invitation
Carinissimi e sfiziosi questi inviti a tema labbra e baffi (molto di moda di questi ultimi tempi). Ideali per una coppia giovane che vuole fare del suo matrimonio una grande festa per festeggiare con gli amici. 
Un matrimonio fresco e giovane è l'ideale per l'utilizzo di questi inviti. La location ideale è in un contesto moderno e non campestre, dove il colore è protagonista e il divertimento regna sovrano.
Questi inviti sono comprensivi di invito, busta, carta rsvp. Il prezzo è di 4 dollari l'uno, circa 3,12 euro. 
Immancabile il photobooth, con tanto di baffi e labbra stampate (li potete trovare sul web facilmente e gratis, da ritagliare e incollare; in fondo non stiamo parlando di un crafty wedding?)


3.  Modern Wedding Invitation 

http://www.etsy.com/listing/117176574/modern-lace-modern-wedding-invitations
Elegante e sofisticato, ma senza dubbio moderno... queste le caratteristiche essenziali di questo invito. Nero e rosa i colori principali, binomio assoluto di eleganza e armonia. 
Per quale matrimonio lo vedo adatto? Per un matrimonio Paris style (potete leggere il mio post sul matrimonio Paris Style QUI). Sarà la mia passione incontrastata per la Ville Lumierè ma questo invito lo trovo perfetto. Non credete?
Su Etsy potete scegliere quale pacchetto di inviti si adatta meglio alle vostre esigenze e personalizzarli a vostro gusto. Il prezzo dipende da quale pacchetto scegliete, per quello più economico, da 50 a 74 inviti, il prezzo è di 4,50 dollari (circa 3,30 euro) cadauno, fino al più costoso e completo, da 30 a 49 inviti, il prezzo è 17,50 dollari (circa 13 euro). 

----

Quale è il vostro preferito? 
Quello che utilizzereste senza dubbio per il vostro matrimonio? 


The Event GA

lunedì 18 febbraio 2013

Inspirational Monday - il Rockabilly Wedding Anni 50

Rock & Roll Baby!!!

No non è San Valentino che mi ha dato alla testa e nemmeno tutte le frittelle e i cenci (le chiacchiere) di Carnevale che mi sono mangiata (perché direi che le ho mangiate abbastanza!)... ma oggi torno alle origini per darvi qualche ispirazione per uno stupendo matrimonio, che potrebbe essere proprio il vostro!

Avete mai sentito parlare del rockabilly
Il rockabilly è un genere musicale sviluppatosi all'inizio degli anni cinquanta ed è una delle prime forme di rock & roll. 
Tanto per farvi un'idea, avete presente il grande Elvis?


Un epoca magica, dove i vestiti riflettevano la musica del tempo, i tagli di capelli più usati erano il pompadour e il Victory rolls, impazzavano le pin up e tutti avevano la passione per le automobili statunitensi come le Cadillac.

Ma come tutto ciò si collega con un matrimonio? Benissimo perché il Rockabilly Wedding Anni '50 ormai è famosissimo negli USA e piano piano si sta diffondendo anche in Italia, perché dai ammettete che è uno stile veramente superlativo!
E allora se avete da sempre ammirato lo stile delle Pin Up e vi piacerebbe mantenere questo stile anche per il vostro matrimonio continuate a leggere...
Quali sono gli ingredienti per un perfetto Rockabilly Wedding? Vediamoli insieme...

ABITI

Grande importanza per lo stile rockabilly va data agli abiti, sia della sposa che dello sposo. Vi mostro due foto di coppie che adoro e che secondo me interpretano benissimo lo stile rockabilly.

http://luxeproductionsnw.blogspot.it/2010/07/be-you-be-original.html
http://www.rocknrollbride.com/2012/08/a-rockabilly-las-vegas-wedding-john-marnie/
Il colore rosso è perfetto per questo stile e ancora di più lo sono i pois; se non li volete utilizzare nel vostro abito perché vi sembrano eccessivi, allora perché non usarli negli abiti delle damigelle?
http://www.bebarock.com/article-rockabilly-wedding-108154825.html

ACCONCIATURA

Ci sono molti tipi di acconciatura che potete utilizzare per sentirvi delle vere pin up nel giorno delle vostre nozze.
Una di queste è il Victory rolls (quei due grossi riccioloni fissati in cima alla testa nella foto a sinistra); in realtà era già famoso negli anni 40 quando, con questo termine, le donne identificavano in questa particolare acconciatura un omaggio alla vittoria degli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Altri modi per rendere i vostri capelli very very retrò sono raccoglierli nel cosiddetto "ciuffo a banana" (foto a destra), visto in questi ultimi anni anche sulle passerelle dei più famosi stilisti. 

http://chicvintagebrides.wordpress.com/page/2/
http://www.zankyou.it/p/vuoi-stupire-esibisci-una-pettinatura-rockabilly-nel-giorno-del-tuo-matrimonio
Per completare la vostra acconciatura potrete arricchirla con velette e cappellini che vi renderanno, senza alcun dubbio, la regina della festa...


http://www.myitalianwedding.co.uk/a-rockabilly-white-wedding-dress/

TRUCCO

Nel trucco ideale per la sposa rockabilly anni 50 non deve assolutamente mancare una dose massiccia di eyeliner che esalta gli occhi e labbra rosso fuoco alla Dita Von Teese!
http://www.fashionavecpassion.com/how-to-achieve-dita-von-teeses-makeup/attachment/634765767425023489/

AUTO

E l'auto giusta quale è? Ma senza dubbio una fiammante Cadillac americana... sarebbe perfetta no?
http://lancemannion.typepad.com/lance_mannion/2006/01/they_dont_make_.html
 ma se non riuscite a trovare una Cadillac allora, senza rinunciare all'originalità, optate per una Vespa 50 special e vi sentirete subito Audrey Hepburn in Vacanze Romane.
http://www.duettoclub.it/forum06/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=3136

ALLESTIMENTO

Idea da copiare per il vostro allestimento è quella di utilizzare dei dischi in vinile, e quindi la musica, come tema del vostro matrimonio. 
Sul web si trovano tantissime idee su come utilizzare i vecchi dischi in vinile come segnatavolo o come alzatina...
http://inwed.blogspot.it/2012/03/matrimonio-tema-rock-style.html
... come bomboniera....

http://inwed.blogspot.it/2012/03/matrimonio-tema-rock-style.html
o come Guestbook, che è l'idea che mi piace di più!!! Li potreste poi appendere nella vostra nuova casa per avere sempre un ricordo di questo rockabilly day e delle persone che erano con voi!
http://weddbook.com/media/799775/rockabilly-wedding
E per finire? Jukebox e pista da ballo anni '50 a quadrettoni bianchi e neri e... Via alle danze, anzi al Rock & Roll!

http://greenweddingshoes.com/a-rockabilly-wedding-kary-josh/
P.S. Siete amanti del mondo delle Pin Up (chi non lo è?!) e allora guardatevi la nuova Collezione PinUp delle borsette di Narcysa Retrò Chic... Collezione PinUp... e immergetevi nel favoloso mondo Fifties!

The Event GA

lunedì 11 febbraio 2013

Inspirational Monday - Il vostro dolce San Valentino DIY

Oh oh...da una Siena innevata vi do un bel buongiorno! Ok io sono di quelle che adora la neve perché almeno una volta all'anno mi piace stare a guardare quei fiocchi che cadono giù lenti (anche se oggi tanto lenti non sono perchè tira un vento che porta via!!!)!

ma... Sniff sniff (sto annusando per la cronaca eh!)... sento odore nell'aria di amore, oltre che di neve!
Sbaglio o giovedì è il 14 febbraio
E che giorno è?
...ma è San Valentino!!! 
http://www.simpleasthatblog.com/2012/01/free-printable-valentines-quote.html
Si sono di parte perché sono follemente innamorata (e l'amore è senza dubbio una delle cose più belle del mondo), ma come facevo a non parlarne in un blog dedicato anche ai matrimoni, celebrazione per eccellenza dell'amore fra due persone?

Ma prima di immergerci nelle bellissime ispirazioni dedicate a questo giorno, direi di dedicare due paroline alla storia di questo giorno... ma voi lo sapete da quando è nato? (io non lo sapevo :-(...ignorante io!!!)

"La ricorrenza di San Valentino ha sostituito in epoca cristiana i lupercalia romani, celebrati il 15 febbraio; questi riti erano però dedicati alla fertilità e non all'amore romantico. Nel 496 Papa Gelasio I dedicò il 14 febbraio al santo e martire San Valentino, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festività romana. Sebbene la figura di San Valentino sia nota anche per il messaggio d'amore portato da questo santo, l'associazione specifica con l'amore romantico e gli innamorati è quasi certamente posteriore, e la questione della sua origine è controversa. Una delle tesi più note è che l'interpretazione di San Valentino come festa degli innamorati si debba ricondurre al circolo di Geoffrey Chaucer, che nel "Parlamento degli Uccelli" associa la ricorrenza al fidanzamento di Riccardo II d'Inghilterra con Anna di Boemia. (...) Non v'è dubbio che a metà di febbraio si riscontrino i primi segni di risveglio della natura e nel Medioevo, soprattutto in Francia e Inghilterra, si riteneva che in quella data iniziasse l'accoppiamento degli uccelli e quindi l'evento si prestava a considerare questa la festa degli innamorati."
(Wikipedia)


E voi la sapevate questa storia?
---
Ma veniamo a noi... 
Come festeggerete il vostro San Valentino(ps. non avete ancora capito che sono curiosissima?!)
Io e il mio fidanzato festeggeremo il nostro alle terme, anche se ho già freddo al solo pensiero... a questo punto speriamo che nevichi così completiamo l'atmosfera!!! 
Ma a cosa ho pensato oggi per voi... 
Oggi mi sono immaginata una coppia, che potreste essere proprio voi due innamorati, che vuole passare il giorno di San Valentino a casa, una cenetta a due con tanta dolcezza e creatività.
https://brightnest.com/posts/can-t-get-enough-we-listened-more-chalkboard-paint-ideas-recipe
San Valentino si vede dal mattino! Allora perché non portare, la mattina, al vostro amore il caffè a lavoro per iniziare con dolcezza la giornata più romantica dell'anno? 
Foderate le vostre 2 tazze (di carta) con questo free printable che potete scaricare dal link nella didascalia dell'immagine e vedrete che sarà il passo giusto per iniziare la giornata.
http://modpodgerocksblog.com/2012/01/20-free-valentines-day-printables.html
con cosa accompagnare il caffè? con questi deliziosi biscottini all'interno di una scatolina che potete confezionare voi stessi.
http://homedecor.sheknows.com/2011/01/25/martha-stewart-crafts-valentines-day/
Siamo arrivati alla sera, al momento della vostra cena romantica, ma cosa fare per rendere la vostra casa a prova di San Valentino? Ci sono tante semplici decorazioni che potete realizzare e vi assicuro che basterà pochissimo per dare un'allure romantica al vostro nido d'amore.
Intanto potreste appendere sul soffitto della vostra sala da pranzo tanti di questi cuoricini di carta...semplici ma efficaci! Per il progetto DIY dettagliato potete cliccare sul link nella didascalia dell'immagine.
http://ohhappyday.com/2013/01/tree-heart-installation/
E per la tavola che ne dite di questo allestimento? Personalmente avrei scelto un'altra tovaglia, ma per il resto è assolutamente da copiare: il sottopiatto glitterato a forma di cuore e il cartoncino con la scritta "love me" sono i miei preferiti!
http://catchmyparty.com/photos/444947
e questi pom pom per legare i vostri tovaglioli sono assolutamente un'altra idea da copiare.
http://www.casasugar.com/Valentines-Day-Decorating-DIYs-21607708?slide=10
Volete dare il tocco creativo alla tavola? allora provate a fare come nell'immagine sotto e riproducete con della tinta le vostre iniziali nei piatti... il vostro amore rimarrà sicuramente a bocca aperta.
http://www.casasugar.com/Valentines-Day-Decorating-DIYs-21607708?slide=22
Vi ho convinto a rendere più creativo il vostro San Valentino? Spero di avervi dato qualche idea utile e che riprodurrete nella vostra serata romantica. Nel frattempo vi auguro...
http://thebearfootbaker.com/2013/01/simple-valentines-cake/
Ma voi cosa fate per San Valentino? 
Soddisfate il mio bisogno di curiosità, please!!!

Ci vediamo Giovedì, che tra l'altro è proprio San Valentino!
The Event GA