Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2013

Inspirational Monday - Matrimonio in riga

Si suona di più come un ordine militare, ma non è così (eh ci mancherebbe altro... noi siamo qui a parlare di matrimoni!!!).
Ma uno dei trend modaioli della primavera - estate 2013 sono proprio le righe!!!
Righe per tutti i gusti, verticali, orizzontali, oblique, larghe, strette, bianche e nere o colorate... ce ne sono per tutti, scegliete le più adatte a voi e indossatele o utilizzatele...
http://misspois.altervista.org/blog/trend-2013-scacchi-e-strisce/
... fate diventare il vostro mondo a strisce!

A proposito come è andata la vostra Pasqua? A parte un Sabato e una Domenica pomeriggio piovosissimi, la giornata di oggi è stata stupenda... speriamo che arrivi veloce la Primavera!!!

Ma torniamo a noi, perché siamo qui per parlare di matrimoni giusto? E dobbiamo assolutamente applicare questa tendenza anche nel Wedding World!
Una scelta che adoro, per certi versi anticonvenzionale, non certamente classica, ma di impatto fortissimo e indiscusso!

Avete mai visto un matrimonio a righe? Se la risposta è no, accomodatevi e vediamolo insieme attraverso alcune immagini scovate appositamente su Pinterest! 

Partiamo dall'abito da sposa e da sposo
Sposa, basta un tocco per dare al tuo bellissimo abito qualche riga in più, un mega fiocco sul retro del tuo bel vestito sarà il tocco perfetto per un matrimonio così e poi... ricordati che il retro dell'abito è la parte che sta sotto gli occhi degli ospiti per tutta la cerimonia; non potranno che ammirarvi!
http://junebugweddings.com/
Non vi piace l'idea del fiocco, ma volete comunque avere indosso un qualcosa a righe, che però non sia sempre sotto gli occhi di tutti?! 
Tocco anticonvenzionale e originalissimo... il calzino (meglio se scegliete il fiocco)!!!
http://www.bellagala.com/
Il bouquet è un'altra delle cose che potreste personalizzare con le righe, che ne dite di un nastro attorno ai vostri fiori preferiti?
http://unity-weddings.com/
Ehi sposo, non mi sono dimenticata di te... anche tu naturalmente devi avere il tuo tocco fatto di strisce no? 
Una cravatta...
http://bridalmusings.com/2012/08/chic-nautical-wedding-ideas-alea-lovely-photography/
...o un papillon...
http://ruffledblog.com/galleries/antique-sophistication-wedding-ideas/?pid=58969&nggpage=3
... e anche voi sarete pronti per il vostro "Stripes Wedding".

Quando tutto è pronto, vi siete vestiti e preparati, l'emozione è fortissima, l'ansia sale e non vedete l'ora di incrociare gli occhi della vostra dolce metà... vi recherete nel luogo che avrete scelto per la cerimonia e lì il tema delle righe continuerà con fiocchi alle sedie...
http://stylishweddingideas.com/articles/4-timeless-wedding-theme-inspirations
...e, se la cerimonia si svolgerà all'aperto, potreste optare per un'entrata trionfale adornata con questi deliziosi tendaggi.
http://weddbook.com/media/893132/wedding-decor
Ormai siete marito e moglie e la cosa che resta da fare è...Festeggiare!!! 
Ogni allestimento riconduce a uno stile diverso, scegliete quello che parla più di voi e che rappresenta meglio i vostri gusti e tutto sarà perfetto!

Accostate delle righe bianche e nere con il color oro per avere sempre un risultato originale, ma rivisitato in chiave raffinata ed elegante.
http://iloveswmag.com/2012/11/01/festive-black-and-gold-wedding-inspiration/
Se volete un tocco di righe per il vostro matrimonio country all'aria aperta, scegliete un piccolo nastrino legato ai tovaglioli, che regge un rametto di rosmarino.
http://www.elizabethannedesigns.com/blog/2013/02/20/vermont-fall-wedding/reception-menu-tied-with-black-and-white-striped-ribbon/
Quasi psichedelico questo allestimento, non credete?

http://www.projectwedding.com/blog/2012/08/21/noir-et-blush-santoshas-boudoir-inspired-real-wedding/
Otterrete un'ondata di allegria se accosterete alle righe il colore giallo, come nell'allestimento sotto. Lo trovo splendido, fresco e adatto a un matrimonio giovanile!
http://florafaunaweddings.blogspot.it/2011/08/silver-blue-and-white-wedding-at-colony.html

Naturalmente potete dare diversi toni al vostro matrimonio "rigoso", un tono classico ma anche un allure rock, un mood chic o una sfumatura allegra e rilassata.Tantissimi e diversissimi sono gli abbinamenti di colori e materiali che potreste utilizzare nel vostro matrimonio a righe e certamente i risultati saranno altrettanto diversi.

Tante altre ispirazioni per un matrimonio a strisce le potete trovare nel mio Board su Pinterest Stripes Wedding!

Per oggi vi saluto... vado a smaltire l'Uovo di Pasqua!!!

The Event GA

lunedì 28 gennaio 2013

Inspirational Monday - E voi ce l'avete il Save The Date?

Buongiorno a tutte/i voi!!! 
Come è andata questa ultima fredda, freddissima, settimana di gennaio?

In casa The Event benissimo, un pò freddino si eh!, ma il breve weekend con il boyfriend a Venezia è stato letteralmente magico! Che città splendida e che romanticismo si respira fra i suoi vicolini!!!... Voglio tornarci subito!!!!! :-(!!!

Ma basta sognare... dobbiamo andare avanti giusto? 
Per caso è Lunedì? Ma siiiiiii! e allora dobbiamo parlare del nostro appuntamento preferito...Inspirational Monday!!!

Ma che argomento tirerà fuori oggi Gloria (io, la sottoscritta) dal cappello magico?
Probabilmente l'avrete già letto nel titolo... oggi parliamo di...
SAVE THE DATE!


http://www.behance.net/gallery/Retro-Save-the-Date/387550
Sapete cos'è? Se già lo sapete, saltate pure la descrizione, ma se non lo sapete ancora, non vi perdete nemmeno una righina del post (dai anche voi che già lo sapete... continuate anche voi a leggere no?).

Il Save The Date è una cartolina (ma non solo!) inviata agli invitati al matrimonio (ma ormai sdoganata anche per compleanni, party, inaugurazioni e tanti altri tipi di eventi) prima delle partecipazioni. Il suo scopo è quello di chiedere agli ospiti proprio di "salvare la data" e quindi di tenersi liberi per quel giorno.
Generalmente un Save The Date, per un matrimonio, viene inviato 6 o 12 mesi prima del giorno delle nozze.
Cosa deve esserci scritto? Deve includere il nome e il cognome degli sposi (o il nome del festeggiato nel caso di un compleanno), la data e la città (non sempre presente). In fondo è sempre meglio scrivere la dicitura: "seguirà invito formale", per far capire, a chi non ha la minima idea di cosa sia un Save the Date, che non è l'invito vero e proprio!

Perché il Save The Date? Perché così i tuoi ospiti non avranno le solite scuse dell'ultimo minuto in quanto avranno tutto il tempo necessario per organizzarsi (specialmente se avete tanti ospiti che vengono da lontano, sarà utilissimo a loro per prenotare l'alloggio e il trasporto)!

Cercate di dare un'idea, con il vostro Save The Date, di quale sarà lo stile dell'evento.
...Create un filo conduttore con il vostro evento...

Ma ricordatevi... dopo il Save The Date dovete anche inviare l'invito formale.

Ok... lo so, state fremendo per vedere qualche immagine, qualche ispirazione... arrivano, arrivano!!!

Iniziamo subito allora... li potete fare di varie tipologie... partiamo da quelli cartacei;  ora penserete che sono quelli più semplici, ma non è così, guardate questo sotto e capirete che possono essere bellissimi e originalissimi anche su carta. 
Nella prima immagine potete vedere un esempio di Save The Date veramente fantastico... un cartoncino dal quale staccare una piccolissima miniatura adesiva degli sposi per poi attaccarla sul calendario... non è bellissimo???

http://www.nygetswed.com/smart-cool-save-the-date-ideas/

... oppure questo... adoro i font usati e le illustrazioni usate... che ne dite?


http://www.hellolucky.com/wordpress/2010/03/01/eunice-daniels-wedding-stationery/#
Molti e originalissimi sono i Save The Date fatti con una foto... le idee sono tantissime e tutte meravigliose!!! Voi quale preferite?

Questo con la foto degli sposi, ma anche con una frase per rendere partecipi gli invitati!

http://blog.weddingpaperdivas.com/tag/save-the-date/page/2/
Avete un piccolo amico a quattro zampe che fa e farà parte della vostra famiglia? Allora fate annunciare a lui la data del matrimonio!!!

http://baysidebride.com/2013/01/annapolis-engagement-meaghan-elliott-photography/

Ma di idee sul web ce ne sono veramente di tutti i colori e tipi, e allora guardate queste sotto e... lasciatevi ispirare!!!

Un papillon farà subito capire ai vostri ospiti lo stile dell'evento!


http://www.stylemepretty.com/gallery/picture/832822
Evento a tema musicale? Inviate il Save The Date su un disco in vinile!


http://www.stylemepretty.com/gallery/picture/632668

E questa ultima idea non è geniale? Un pò complicata da realizzare.. ma assolutamente formidabile e hi tech!!!



http://www.onewed.com/photos/show/most-creative-wedding-save-the-date-vintage-inspired

Ecco qua... alcuni esempi di Save The Date... non vi bastano? allora seguite su Pinterest il mio board Save The Date e... ne vedrete delle belle!

Nel frattempo che ne dite di lasciarmi un commento, con quale di questi Save The Date vi piace di più? 

Ci vediamo Giovedì... mi raccomando... non mancate!!!

Un bacione!


The Event GA

lunedì 21 gennaio 2013

Inspirational Monday - 1000 modi per usare le vostre vecchie finestre

.... pssst.... Buongiorno a tutte/i!!!
Eccomi qua, dopo un weekend trascorso in terra laziale, più precisamente sul Lago di Bracciano, con annessa giratina a Roma (abbiamo scoperto dei posticini fantastici!!!!).... ma quanto è piovuto!!! E voi? Cosa avete fatto??? Mentre ci pensate, leggete il post di oggi... pieno di idee magnifiche!!!

Oggi mi sento molto Shabby chic e capirete subito il perché...
...perché l'argomento dell'Inspirational Monday di oggi sono le vecchie finestre e porte. Ora voi mi direte cosa c'entrano queste finestre e porte in un blog su eventi e matrimoni? Apparentemente niente, ma in realtà tantissimo! E se non avete ancora avuto modo di vedere qualcosa al riguardo, ne rimarrete sbalordite e totalmente rapite!

Da dove iniziamo? Beh naturalmente da questa immagine...
http://www.ehow.com/how_4644479_make-green-house-old-windows.html
...si lo so vi aspettavate un' immagine di una bella finestra o porta vero? e invece no perché questo è l'inizio, lo stato da cui partire per realizzare delle decorazioni favolose per i vostri allestimenti. 

Siete pronti? 
Vi ho incuriositi?
Ok inizio subito...

Restituire la vita a vecchie porte o finestre in legno sarà una vera e propria rivelazione per il vostro allestimento di matrimonio (o per creare stupende decorazioni per la vostra casa). Quello che potrete creare sono piccole meraviglie che renderanno grande il vostro giorno più bello!

Iniziamo con le porte che possono essere usate, nel caso scegliate di fare una cerimonia all'esterno, come ingresso per la sposa. Effetto meraviglia assicurato!!!

http://brideorama.com/wp-content/plugins/jobber-import-articles/photos/143913-fall-wedding-aisle-decorations.jpg
oppure, sempre nell'abito di una cerimonia all'aperto possono essere usate per formare un arco, sulla cui sommità mettere dei fiori che scendono, rendendo la composizione delle porte con i fiori e l'ambiente circostante, più armonica. 
http://www.elizabethannedesigns.com/blog/2012/09/10/blue-green-elegant-mountain-wedding/
Altra soluzione da adottare per le porte è quello di scrivere, all'interno di ogni singola "finestrella", una parte del menu servito al ricevimento. L'effetto, secondo me, è bellissimo e molto più shabby di un tableau!

http://www.weddingchicks.com/gallery/rustic-wedding-reception-ideas/?pid=100230
se la vostra porta non ha le "finestrelle", ma la volete utilizzare ugualmente per scrivere il menu, allora questa soluzione potrebbe fare al caso vostro!

http://instagram.com/p/O46Ax/

Altro consiglio? Utilizzatelo per appendere le escort cards (alternativa al tableau; dedicherò un post alle escort cards a breve!)... non è adorabile?

http://www.atypicaltypea.com/tag/upcycle/

E adesso passiamo alle finestre, personalmente mi piacciono di più, ma sia porte che finestre sono entrambi molto versatili e originalissime da utilizzare. 

Iniziamo subito con il tableau, dove assegnare i nomi dei vostri ospiti al proprio tavolo. Bellissima l'idea di appoggiare le finestre a dei cavalletti... rende il tutto molto più raffinato e elegante!

http://www.weddingbells.ca/blogs/planning/2012/04/13/15-green-wedding-ideas-for-the-eco-friendly-bride/attachment/eco-seating-chart/
... altro allestimento per il tableau... non lo trovate bellissimo?

http://www.theknot.com/
In alternativa al tableau anche le finestre le potete utilizzare come menu, da appoggiare anche questo su un cavalletto!

http://www.stylemepretty.com/gallery/picture/457177
oppure per il menu del bar... mi piace troppo anche il carattere usato per descrivere il menu (se avete una bella calligrafia... sbizzarritevi!)

http://caughtthebouquet.tumblr.com/post/19902456413

altra collocazione per le vecchie finestre? come sfondo per le vostre foto (vi permetteranno anche di affacciarvisi così che avrete più opzioni per rendere le vostre foto ancora più creative!)

http://www.stylemepretty.com/gallery/picture/625752

Ultima proposta per le finestre che vi faccio è quella di utilizzarle come "guest book", per permettere ai vostri ospiti di lasciarvi dei messaggi. Appendete poi questa finestra nella vostra nuova casa.

http://diyordont.blogspot.it/2011/08/diyod-wedding-wednesday-windows.html

Si ho terminato! Altre idee le potete trovare su Pinterest nel mio board Old window & doors inspirations!

Io vi do appuntamento a Giovedì con un nuovo abito da sposa.... questa volta sarà un abito diverso dal solito!!!

Bacioni

The Event GA