Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

lunedì 28 gennaio 2013

Inspirational Monday - E voi ce l'avete il Save The Date?

Buongiorno a tutte/i voi!!! 
Come è andata questa ultima fredda, freddissima, settimana di gennaio?

In casa The Event benissimo, un pò freddino si eh!, ma il breve weekend con il boyfriend a Venezia è stato letteralmente magico! Che città splendida e che romanticismo si respira fra i suoi vicolini!!!... Voglio tornarci subito!!!!! :-(!!!

Ma basta sognare... dobbiamo andare avanti giusto? 
Per caso è Lunedì? Ma siiiiiii! e allora dobbiamo parlare del nostro appuntamento preferito...Inspirational Monday!!!

Ma che argomento tirerà fuori oggi Gloria (io, la sottoscritta) dal cappello magico?
Probabilmente l'avrete già letto nel titolo... oggi parliamo di...
SAVE THE DATE!


http://www.behance.net/gallery/Retro-Save-the-Date/387550
Sapete cos'è? Se già lo sapete, saltate pure la descrizione, ma se non lo sapete ancora, non vi perdete nemmeno una righina del post (dai anche voi che già lo sapete... continuate anche voi a leggere no?).

Il Save The Date è una cartolina (ma non solo!) inviata agli invitati al matrimonio (ma ormai sdoganata anche per compleanni, party, inaugurazioni e tanti altri tipi di eventi) prima delle partecipazioni. Il suo scopo è quello di chiedere agli ospiti proprio di "salvare la data" e quindi di tenersi liberi per quel giorno.
Generalmente un Save The Date, per un matrimonio, viene inviato 6 o 12 mesi prima del giorno delle nozze.
Cosa deve esserci scritto? Deve includere il nome e il cognome degli sposi (o il nome del festeggiato nel caso di un compleanno), la data e la città (non sempre presente). In fondo è sempre meglio scrivere la dicitura: "seguirà invito formale", per far capire, a chi non ha la minima idea di cosa sia un Save the Date, che non è l'invito vero e proprio!

Perché il Save The Date? Perché così i tuoi ospiti non avranno le solite scuse dell'ultimo minuto in quanto avranno tutto il tempo necessario per organizzarsi (specialmente se avete tanti ospiti che vengono da lontano, sarà utilissimo a loro per prenotare l'alloggio e il trasporto)!

Cercate di dare un'idea, con il vostro Save The Date, di quale sarà lo stile dell'evento.
...Create un filo conduttore con il vostro evento...

Ma ricordatevi... dopo il Save The Date dovete anche inviare l'invito formale.

Ok... lo so, state fremendo per vedere qualche immagine, qualche ispirazione... arrivano, arrivano!!!

Iniziamo subito allora... li potete fare di varie tipologie... partiamo da quelli cartacei;  ora penserete che sono quelli più semplici, ma non è così, guardate questo sotto e capirete che possono essere bellissimi e originalissimi anche su carta. 
Nella prima immagine potete vedere un esempio di Save The Date veramente fantastico... un cartoncino dal quale staccare una piccolissima miniatura adesiva degli sposi per poi attaccarla sul calendario... non è bellissimo???

http://www.nygetswed.com/smart-cool-save-the-date-ideas/

... oppure questo... adoro i font usati e le illustrazioni usate... che ne dite?


http://www.hellolucky.com/wordpress/2010/03/01/eunice-daniels-wedding-stationery/#
Molti e originalissimi sono i Save The Date fatti con una foto... le idee sono tantissime e tutte meravigliose!!! Voi quale preferite?

Questo con la foto degli sposi, ma anche con una frase per rendere partecipi gli invitati!

http://blog.weddingpaperdivas.com/tag/save-the-date/page/2/
Avete un piccolo amico a quattro zampe che fa e farà parte della vostra famiglia? Allora fate annunciare a lui la data del matrimonio!!!

http://baysidebride.com/2013/01/annapolis-engagement-meaghan-elliott-photography/

Ma di idee sul web ce ne sono veramente di tutti i colori e tipi, e allora guardate queste sotto e... lasciatevi ispirare!!!

Un papillon farà subito capire ai vostri ospiti lo stile dell'evento!


http://www.stylemepretty.com/gallery/picture/832822
Evento a tema musicale? Inviate il Save The Date su un disco in vinile!


http://www.stylemepretty.com/gallery/picture/632668

E questa ultima idea non è geniale? Un pò complicata da realizzare.. ma assolutamente formidabile e hi tech!!!



http://www.onewed.com/photos/show/most-creative-wedding-save-the-date-vintage-inspired

Ecco qua... alcuni esempi di Save The Date... non vi bastano? allora seguite su Pinterest il mio board Save The Date e... ne vedrete delle belle!

Nel frattempo che ne dite di lasciarmi un commento, con quale di questi Save The Date vi piace di più? 

Ci vediamo Giovedì... mi raccomando... non mancate!!!

Un bacione!


The Event GA

lunedì 26 novembre 2012

Inspirational Monday - Fotografia e Matrimoni

Buongiorno miei cari lettori! Come avete passato questo weekend? Vi siete divertiti? Vi siete fatti qualche foto? Perchè vi chiedo questo? Ma come perchè?! Perchè nell'Inspirational Monday di oggi parliamo di fotografia!!!

http://matissecolor.blogspot.it/search?updated-max=2010-08-04T08:00:00-07:00&max-results=20
 Io adoro ammirare e rimirare fotografie, mie e degli altri, specialmente quelle che trasmettono emozioni... si, perchè è questo quello che succede davanti ad una foto bella e speciale. 

http://www.amelialyon.net/weddings/best-of-2010married.html
 Negli eventi, che sia un matrimonio o una semplice festa in famiglia, la fotografia ha un ruolo da protagonista perchè la sua funzione va ben oltre il giorno stesso della festa. La fotografia è ciò che vi permetterà di far rivivere i momenti più belli e significativi della vostra vita, per sempre. 
Il ruolo del fotografo è importantissimo e per questo è necessario che, al momento della sua scelta, non sottovalutiate nessuna caratteristica e richiesta. 

http://blog.simonthephoto.com/weddings/2011/03/05/kristy-wilson/
 Una differenza che vi voglio far notare dei fotografi di matrimonio è che ci sono coloro che fanno foto in posa e coloro che fanno foto di reportage. La differenza? 
Avete presente le classiche foto di matrimonio con i parenti o con gli sposi in posa, ecco, queste sono appunto le foto "in posa"

http://deslovelessphotography.blogspot.it/
 mentre, si contrappone a questa categoria, la fotografia di reportage, quella fotografia spontanea che, a parere mio, riesce a catturare la bellezza e l'emozione di ogni singolo istante. Come avrete capito, personalmente preferisco quest'ultima e se sfogliate qualche album di matrimonio capirete il perchè, ne sono certa! 

www.jordanpayneeventsblog.com
 La fotografia di reportage è, però, molto più difficile di quella "in posa", perciò è necessario che il fotografo sia estremamente bravo e capace di catturare ogni momento importante senza farvi perdere la spontaneità di quell'istante.
Ad ogni evento non può mancare un fotografo; lo stile che deve avere lo sceglierete voi a seconda del vostro gusto personale, ma il consiglio che vi posso dare è quello di trovare un bravo fotografo di reportage, che sarà capace senza dubbio di farvi anche quelle foto in posa che non vorrete perdervi nel vostro album. 
La persona che sceglierete e che vi darà fiducia, dopo aver visto i suoi precedenti lavori, conoscerà senza dubbio i momenti più importanti della cerimonia e del ricevimento, solo così potrà garantirvi un lavoro da vero professionista.     

http://www.frostedproductionsphotography.blogspot.it/search/label/Bridals
Con questa bellissima foto chiudo il post di oggi e vi saluto con tanti bacioni!!! Buona settimana a tutti!
La prossima settimana vi posterò qualche foto del compleanno di ieri sera di Greta!!!!

Al prossimo Inspirational Monday!!!

The Event GA