Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

lunedì 3 settembre 2012

Inspirational Monday - DIY

Ma Buonaseraaaa!! Come state? Sommersi da questa ondata di freddo improvviso che ci ha costretti a riporre, nel giro di un giorno, i costumi per tirare fuori golf e golfini? Dai dicono che "Poppea" durerà poco e che, almeno per un weekend, potremo goderci gli ultimi stralci di questa estate segnata dai vari "Minosse", "Lucifero"...
Ma oggi Lunedì 3 settembre parliamo di...

DIY

Per i non addetti al settore magari la parola suonerà nuova! Bè allora DIY è la definizione di "Do It Yourself", cioè sono tutti quegli oggetti, arredi o tutto ciò che create da soli con le vostre manine e che rendete bellissimi con la vostra creatività. Sul web potete trovare tantissimi spunti e tantissimi tutorial da copiare o da prendere come spunto per i vostri lavori. 
Oggi ho deciso di parlare di questo perchè in casa The Event è alle porte l'inaugurazione di una nuova rubrica, una rubrica creativa... i miei lavori DIY. Questa rubrica non avrà una cadenza settimanale come l'Inspirational Monday, ma uscirà quando avrò qualcosa di mio e di bello da farvi vedere.
Nell'Inspirational Monday di oggi vi raccolgo tutto quello che di più carino e originale ho trovato sul web, tanto per farvi avere un'idea sul DIY e magari per darvi qualche spunto per i vostri eventi o semplicemente per voi.

Vi divido i vari DIY per sito così che possiate ricondurri al sito di origine e magari continuare a seguirli per avere continuamente nuove idee.


  •  Partiamo con un DIY goloso, mi ha letteralmente rubato il cuore!! Va bene è per Pasqua ma devono essere deliziosi:
Chocolate Cheesecake Easter Eggs
http://www.moredesignplease.com/moredesignplease/2012/4/2/cheesecake-filled-chocolate-easter-eggs.html via http://www.raspberricupcakes.com/2012/04/cheesecake-filled-chocolate-easter-eggs.html

  •  Questa lampada è veramente bella e di impatto bellissimo... mi sono ripromessa di provarla appena posso:
DIY Doily Lamp
 
http://www.moredesignplease.com/moredesignplease/2011/3/4/diy-doily-lamp.html
Poi una volta che avete gonfiato il palloncino e incollato sopra i pizzi; fate asciugare e poi scoppiate il palloncino e avrete la vostra lampada!



  •  Per un matrimonio a tutto "glitter" bellissime queste scritte da fare sia per la sposa, che per lo sposo da appendere alle due sedie dei novelli sposi:

Glittered wire name signs

http://ohhappyday.com/wp-content/uploads/2012/04/MATERIALS.jpg
http://ohhappyday.com/wp-content/uploads/2012/04/STEPS.jpg
http://ohhappyday.com/wp-content/uploads/2012/04/final1.jpg

 

  •  Per un compleanno per le vostre bambine potete realizzare queste bellissime coroncine floreali:

Floral Crown DIY

http://ohhappyday.com/2012/08/floral-crown-diy/
http://ohhappyday.com/2012/08/floral-crown-diy/


  •  Per una boutonniere originale per lo sposo e i testimoni:

A Burlap Boutonniere 

http://greenweddingshoes.com/diy-a-burlap-boutonniere/

Questo post è venuto un pò lunghino, ma spero vi sia piaciuto e che vi sia venuta qualche meravigliosa idea da realizzare!


Ciao... un bacio e al prossimo Inspirational Monday!


lunedì 20 agosto 2012

Inspirational Monday - Matrimonio Total White

Buongiorno a tutte/i!! Non so voi, ma il caldo mi sta lentamente sciogliendo! Questo ultima ondata di caldo, "Lucifero", ci darà il colpo finale per questa torrida estate! Spero, però, che il freddo tardi ad arrivare anche perchè l'estate è sempre l'estate, e anche perchè tra un mesetto circa si dà inizio ad un nuovo ed estenuante anno universitario. Ma... "bando alle ciance" (per chi non lo sapesse...modo di dire toscano che significa "basta con le chiacchiere")... e oggi è lunedì e in casa "The Event" il lunedì è sinonimo di Inspirational Monday! E oggi parliamo di....

MATRIMONIO TOTAL WHITE

Adoro il bianco e ritengo che un matrimonio total white sia l'eleganza in persona! A voi piace? intanto scorrete il mouse in basso e scoprite cosa significa per me; e magari qualche scettico forse cambierà idea! 

Questo stile potete utilizzarlo sia in inverno che in estate, sia su una montagna innevata, che su una spiaggia al tramonto, io vi propongo qui una possibile soluzione ma ricordate che potete utilizzarlo in tantissimi modi!

Partiamo dall'abito. Ok questa è facile... Abito da sposa bianco... Abito splendido della collezione Pronovias 2013.

http://matrimonio.pourfemme.it/foto/abiti-da-sposa-pronovias-2013_2739_10.html

Per il bouquet io sceglierei delle calle bianche, un bouquet semplice ma raffinato e d'effetto! Questo in aggiunta alle calle ha il mughetto.

http://www.lietimomenti.it/fiori-tendenze-della-primavera-2012/
 
 Passiamo all'abito per l'uomo, questione lievemente più delicata perchè l'uomo non dovrebbe indossare il bianco, ma in questo caso facciamo un'eccezione (a me piace tantissimo lo sposo in bianco), ma attenzione... occorre una persona di fiducia (amici, parenti o meglio ancora una wedding planner) che si prenda l'incarico di far indossare ai due sposi due tonalità di bianco più simili possibile sennò l'accoppiata non è ben riuscita!!
Come stile questo abito di Pignatelli dovrebbe fare al caso nostro (Perdonatemi se l'abito non è della stessa tonalità di bianco!)

http://www.sposalicious.com/carlo-pignatelli-sposo-2012-abiti-colori/carlo-pignatelli-uomo-2012-bianco/

Partecipazioni e inviti classici e bianchi, aiutatevi con un carattere tipografico elegante per dare quel tocco di raffinatezza in più...

http://boards.weddingbee.com/topic/show-me-your-diy-or-less-expensive-invitation
Mezzo di trasporto... 
Macchina o...

http://www.pianetadonna.it/foto_gallery/matrimonio/auto-matrimonio-sposi/macchina-bianca.html
...Carrozza!

http://www.tuttoperlasposa.it/articoli/94/carrozza-con-cavalli-per-matrimonio
Riguardo al luogo della cerimonia vi metto due alternative di allestimenti, una per una cerimonia civile e un'altra per una cerimonia religiosa.

Per la chiesa, profusione di gypsophila e rose bianche...

http://www.matrimoniochevorrei.it/info/fiori/
http://www.lemienozze.it/operatori-matrimonio/wedding_planner/organizzazione-matrimoni-milano/media

Se decidete di sposarvi con una cerimonia civile fatelo all'aperto (se vi è possibile) perchè l'atmosfera è da favola.

http://www.gruppodiprisco.com/RealestateBanqueting/tag/allestimenti/page/2
Per il luogo del ricevimento avete ampia scelta...
spiaggia...

http://cheap-wedding-dresses-from-debenhams.weddingimages.no-ip.org/?q=Cheap%20Wedding%20Dresses%20From%20Debenhams
invernale...

http://greekweddings.blogspot.it/2010/11/christmas-wedding-theme-white-silver.html

allestimento in un ristorante o in una sala di una villa...

http://www.wedding-decorationideas.info/16-butterfly-wedding-decoration-ideas.html
e per finire la wedding cake...

http://www.hotelpigalle.it/page.jsp?idPagina=463
E con questo termina anche questo Inspirational Monday... Un bacione e al prossimo lunedi!


giovedì 26 aprile 2012

E il cibo nel matrimonio???


Aaarghh! Ce la faranno i nostri eroi a pubblicare questo post?? Scusate l’assenza..sono giorni e giorni che voglio pubblicare il nuovo post, ma solo ora riesco a farlo! Dicevamo… Oggi vi volevo parlare del cibo (aaaa..che fameee!) nel matrimonio! Senza dubbio nel giorno delle nozze anche il cibo vuole la sua parte e deve essere all’altezza della giornata; non necessariamente dovete presentare menu complicati con portate impossibili, ma l’importante è che siano buoni e di qualità! Che scegliate di affidarvi a un catering o a un ristorante, questa è una vostra scelta, ma ognuno ha i suoi pro e i suoi contro; siate certi però che il menu delle vostre nozze sia preparato in maniera espressa (non piatti pronti!) perché la qualità è la cosa principale (e non è necessario sempre spendere cifre esorbitanti per avere piatti di qualità eh!). Non sono un’esperta di cibo di catering o ristoranti riguardo ai matrimoni, infatti scrivo questo post senza nessuna presunzione ma con la voglia di dare qualche consiglio e la mia opinione! Sono stata a eventi seguiti da catering e da ristoranti e posso dire che il catering spesso è a un alto livello, ma i prezzi che chiedono sono abbastanza alti ad esempio per una giovane coppia che si deve sposare; il ristorante, se scelto bene, può farvi risparmiare un bel po’, però cercate quello giusto, non vi fermate alla prima scelta! Per quanto riguarda i menu spesso sono gli sposi che scelgono assieme allo chef cosa proporre..anche perché così dovrebbe essere! Menù di mare, di terra, misto o vegetariano, ormai le tipologie di menu sono tantissime e personalizzabili… ad esempio, negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede i menu eco sostenibili (ottima scelta, magari inseriti all’interno di un matrimonio interamente eco sostenibile) con cibi biologici, stagionali e a km zero! Adoro il finger food , piccole porzioncine di cibo da mangiare con le mani! Credo che sia molto scenografico sistemato ad esempio su un tavolo a buffet! Anche su questo aspetto del matrimonio date libero sfogo alla fantasia, chiedete tutto ciò che vi viene in mente (non si sa mai che sia realizzabile!) e spulciate magari sul web le idee sono tantissimeeee… qua sotto vi metto un food inspirational board con le idee che mi piacciono di più sul cibo per un matrimonio!!