Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2013

Inspirational Monday - Etsy n°1 _ Un invito very crafty

Tadaaaaaaa.... Nevicaaaaa!!! 
Ok sto scrivendo il post e sono le 08:08 del 25/02, il che significa che quando voi vedrete il post probabilmente sarà già smesso da un pò e Siena tornerà quella di sempre; ma lasciatemi sperare almeno un pochino mentre guardo sognante dalla finestra (a proposito stanno venendo giù dei fiocchi incredibili)!
Uhuh che bello!!! 
----
Mi sono presa una pausina per guardare fuori dalla finestra e la situazione alle 8:19 è.... bellissima!!! Sta nevicando non tanto, qualcosa di più e inizia ad attaccare! Riportatemi alla disciplina, anche se mi sto un pò distraendo perchè sto scrivendo il post davanti alla finestra! ;-)
----
Da oggi e per tutto il mese di marzo, all'interno del nostro amato Inspirational Monday c'è una sottorubrica... mmm, che cosa complicata direte!
Da oggi fino al 25 di marzo l'Inspirational Monday sarà dedicato a un crafty wedding; cosa vuol dire crafty? qualcosa fatto a mano, creato con le mani. Naturalmente potete rendere il vostro matrimonio crafty, creando voi stessi a mano se vi riesce; ma se non è così potete affidarvi a un sito web Etsy, dove potrete trovare e comprare oggetti fatti a mano, non solo utilizzabili per i Matrimoni, ma anche per la Casa o oggettistica e abbigliamento Vintage e tanto altro.
Cosa voglio fare oggi e i prossimi Lunedì? Dimostrarvi che si può trovare tanti spunti e idee anche su Etsy! 
Ogni Lunedì troverete una particolare categoria, utilizzabile nel vostro matrimonio, sviluppata in varie idee e stili diversi, con prodotti trovati direttamente sul sito Etsy.
Capito?... spero di sì!

La puntata n.1 della sottorubrica dedicata ad Etsy, parte oggi, con tante idee e spunti per i vostri inviti di matrimonio
Vi propongo 3, di stili diversi e adatti a matrimoni diversi, ma tutti ugualmente belli! I link diretti al sito li potete trovare sotto ogni immagine.

1.  French Shabby Wedding Invitation Suite 
http://www.etsy.com/listing/108530570/french-shabby-navy-gray-wedding
Potreste utilizzare questi inviti se avete scelto di allestire un matrimonio shabby ma rustico. Lo stile giusto per contestualizzare questi inviti è lo stile provenzale, molto country-chic. La location ideale è senza dubbio in un contesto campestre, come potrebbe essere una vigna o una villa di campagna. Il blu è il colore che richiama perfettamente, secondo me, l'atmosfera e lo stile che si respira nella campagna francese. 
Questo set include un invito di circa 12x17 cm, una carta rsvp, per accettare e declinare l'invito, di circa 13x10 cm e una carta di informazioni, una busta grigio scuro di dimensioni A7 e un'altra A2, il tutto rilegato. Sia i colori che il testo sono completamente personalizzabili. I prezzi variano in base al numero di set ordinati, ad esempio, da 1 a 49 ordinati il prezzo è di 3,50 dollari l'uno (circa 2,73 euro), da 50 a 99 il prezzo è di 3,44 dollari l'uno.
Ricreate un atmosfera bohemian, che darà un mix di rustico, chic e intimità.

2.  Wedding Invitation Lips and Mustache Theme
http://www.etsy.com/listing/120456109/wedding-invitations-wedding-invitation
Carinissimi e sfiziosi questi inviti a tema labbra e baffi (molto di moda di questi ultimi tempi). Ideali per una coppia giovane che vuole fare del suo matrimonio una grande festa per festeggiare con gli amici. 
Un matrimonio fresco e giovane è l'ideale per l'utilizzo di questi inviti. La location ideale è in un contesto moderno e non campestre, dove il colore è protagonista e il divertimento regna sovrano.
Questi inviti sono comprensivi di invito, busta, carta rsvp. Il prezzo è di 4 dollari l'uno, circa 3,12 euro. 
Immancabile il photobooth, con tanto di baffi e labbra stampate (li potete trovare sul web facilmente e gratis, da ritagliare e incollare; in fondo non stiamo parlando di un crafty wedding?)


3.  Modern Wedding Invitation 

http://www.etsy.com/listing/117176574/modern-lace-modern-wedding-invitations
Elegante e sofisticato, ma senza dubbio moderno... queste le caratteristiche essenziali di questo invito. Nero e rosa i colori principali, binomio assoluto di eleganza e armonia. 
Per quale matrimonio lo vedo adatto? Per un matrimonio Paris style (potete leggere il mio post sul matrimonio Paris Style QUI). Sarà la mia passione incontrastata per la Ville Lumierè ma questo invito lo trovo perfetto. Non credete?
Su Etsy potete scegliere quale pacchetto di inviti si adatta meglio alle vostre esigenze e personalizzarli a vostro gusto. Il prezzo dipende da quale pacchetto scegliete, per quello più economico, da 50 a 74 inviti, il prezzo è di 4,50 dollari (circa 3,30 euro) cadauno, fino al più costoso e completo, da 30 a 49 inviti, il prezzo è 17,50 dollari (circa 13 euro). 

----

Quale è il vostro preferito? 
Quello che utilizzereste senza dubbio per il vostro matrimonio? 


The Event GA

lunedì 11 febbraio 2013

Inspirational Monday - Il vostro dolce San Valentino DIY

Oh oh...da una Siena innevata vi do un bel buongiorno! Ok io sono di quelle che adora la neve perché almeno una volta all'anno mi piace stare a guardare quei fiocchi che cadono giù lenti (anche se oggi tanto lenti non sono perchè tira un vento che porta via!!!)!

ma... Sniff sniff (sto annusando per la cronaca eh!)... sento odore nell'aria di amore, oltre che di neve!
Sbaglio o giovedì è il 14 febbraio
E che giorno è?
...ma è San Valentino!!! 
http://www.simpleasthatblog.com/2012/01/free-printable-valentines-quote.html
Si sono di parte perché sono follemente innamorata (e l'amore è senza dubbio una delle cose più belle del mondo), ma come facevo a non parlarne in un blog dedicato anche ai matrimoni, celebrazione per eccellenza dell'amore fra due persone?

Ma prima di immergerci nelle bellissime ispirazioni dedicate a questo giorno, direi di dedicare due paroline alla storia di questo giorno... ma voi lo sapete da quando è nato? (io non lo sapevo :-(...ignorante io!!!)

"La ricorrenza di San Valentino ha sostituito in epoca cristiana i lupercalia romani, celebrati il 15 febbraio; questi riti erano però dedicati alla fertilità e non all'amore romantico. Nel 496 Papa Gelasio I dedicò il 14 febbraio al santo e martire San Valentino, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festività romana. Sebbene la figura di San Valentino sia nota anche per il messaggio d'amore portato da questo santo, l'associazione specifica con l'amore romantico e gli innamorati è quasi certamente posteriore, e la questione della sua origine è controversa. Una delle tesi più note è che l'interpretazione di San Valentino come festa degli innamorati si debba ricondurre al circolo di Geoffrey Chaucer, che nel "Parlamento degli Uccelli" associa la ricorrenza al fidanzamento di Riccardo II d'Inghilterra con Anna di Boemia. (...) Non v'è dubbio che a metà di febbraio si riscontrino i primi segni di risveglio della natura e nel Medioevo, soprattutto in Francia e Inghilterra, si riteneva che in quella data iniziasse l'accoppiamento degli uccelli e quindi l'evento si prestava a considerare questa la festa degli innamorati."
(Wikipedia)


E voi la sapevate questa storia?
---
Ma veniamo a noi... 
Come festeggerete il vostro San Valentino(ps. non avete ancora capito che sono curiosissima?!)
Io e il mio fidanzato festeggeremo il nostro alle terme, anche se ho già freddo al solo pensiero... a questo punto speriamo che nevichi così completiamo l'atmosfera!!! 
Ma a cosa ho pensato oggi per voi... 
Oggi mi sono immaginata una coppia, che potreste essere proprio voi due innamorati, che vuole passare il giorno di San Valentino a casa, una cenetta a due con tanta dolcezza e creatività.
https://brightnest.com/posts/can-t-get-enough-we-listened-more-chalkboard-paint-ideas-recipe
San Valentino si vede dal mattino! Allora perché non portare, la mattina, al vostro amore il caffè a lavoro per iniziare con dolcezza la giornata più romantica dell'anno? 
Foderate le vostre 2 tazze (di carta) con questo free printable che potete scaricare dal link nella didascalia dell'immagine e vedrete che sarà il passo giusto per iniziare la giornata.
http://modpodgerocksblog.com/2012/01/20-free-valentines-day-printables.html
con cosa accompagnare il caffè? con questi deliziosi biscottini all'interno di una scatolina che potete confezionare voi stessi.
http://homedecor.sheknows.com/2011/01/25/martha-stewart-crafts-valentines-day/
Siamo arrivati alla sera, al momento della vostra cena romantica, ma cosa fare per rendere la vostra casa a prova di San Valentino? Ci sono tante semplici decorazioni che potete realizzare e vi assicuro che basterà pochissimo per dare un'allure romantica al vostro nido d'amore.
Intanto potreste appendere sul soffitto della vostra sala da pranzo tanti di questi cuoricini di carta...semplici ma efficaci! Per il progetto DIY dettagliato potete cliccare sul link nella didascalia dell'immagine.
http://ohhappyday.com/2013/01/tree-heart-installation/
E per la tavola che ne dite di questo allestimento? Personalmente avrei scelto un'altra tovaglia, ma per il resto è assolutamente da copiare: il sottopiatto glitterato a forma di cuore e il cartoncino con la scritta "love me" sono i miei preferiti!
http://catchmyparty.com/photos/444947
e questi pom pom per legare i vostri tovaglioli sono assolutamente un'altra idea da copiare.
http://www.casasugar.com/Valentines-Day-Decorating-DIYs-21607708?slide=10
Volete dare il tocco creativo alla tavola? allora provate a fare come nell'immagine sotto e riproducete con della tinta le vostre iniziali nei piatti... il vostro amore rimarrà sicuramente a bocca aperta.
http://www.casasugar.com/Valentines-Day-Decorating-DIYs-21607708?slide=22
Vi ho convinto a rendere più creativo il vostro San Valentino? Spero di avervi dato qualche idea utile e che riprodurrete nella vostra serata romantica. Nel frattempo vi auguro...
http://thebearfootbaker.com/2013/01/simple-valentines-cake/
Ma voi cosa fate per San Valentino? 
Soddisfate il mio bisogno di curiosità, please!!!

Ci vediamo Giovedì, che tra l'altro è proprio San Valentino!
The Event GA

lunedì 10 dicembre 2012

Inspirational Monday - Christmas DIY

Aaaahhhh... buon lunedì lettrici e lettori!!!!! Siete congelati, sommersi dalla neve o ci siete sempre??? Come è andato questo ultimo freddissimo weekend? Si è vero è freddo, ma sta arrivando il Natale!!!! E io sono stra felice per tutta l'atmosfera natalizia che ci circonda, per gli alberi e le strade addobbate!!! Adoro il Natale e tutto quello che si porta con sé!!!

E allora nel blog si inaugura tutta una serie di post a tema natalizio. Nell'Inspirational Monday di oggi parleremo di tutti quei bellissimi progettini DIY scovati sul web per rendere più bello e creativo il vostro Natale! Lunedì 17 dicembre immagineremo insieme un perfetto matrimonio invernale e natalizio; poi se la fine del mondo non ci avrà sopraffatto (ahahah...dai anche voi non ci credete vero?), Lunedì 24, per la Vigilia di Natale, soddisferò le vostre papille gustative con delle dolcissime ricette natalizie; e infine lunedì 31 dicembre, saluteremo l'ultimo giorno del 2012, con un post all'insegna del Capodanno con progetti DIY e altre idee per rendere sfavillante il vostro saluto al 2012!

E allora, cosa stiamo aspettando? Partiamo subito, preparatevi a realizzare bellissimi progetti per il vostro Natale!
1,2,3...Via!!!

Snow Globe 
(http://arielleeliseblog.com/2011/11/anthropologie-snow-globe-diy/)


http://arielleeliseblog.com/2011/11/anthropologie-snow-globe-diy/
Con dei semplici barattolini potete realizzare questi bellissimi "Snow Globe"!!! Potete regalarli o semplicemente utilizzarli per decorare la vostra casa!
Realizzarli è semplicissimo, come potete vedere sul sito: vi serviranno dei barattoli di vetro, dei piccoli alberelli di natale, delle pigne, colla a caldo e tanti glitter!!! Incollate con la colla a caldo gli alberelli, le pigne e altre decorazioni sul tappo del vostro barattolo; aggiungetevi poi tanti bei glitter e riavvitate il tappo del barattolo e il vostro "Snow Globe" sarà pronto. 

Calendario dell'Avvento 
(http://blog.stylizimo.com/2011/11/diy-advent-calendar.html)
http://blog.stylizimo.com/2011/11/diy-advent-calendar.html

Cercate un calendario dell'avvento originale e da pochi euro??? Eccolo qua, facile, veloce e carinissimo!!! Vi serviranno: una tavola di legno, delle mollette, dello scotch di carta, della tinta per legno, della colla forte, un pennarello bianco. Sbizzarritevi con decorazioni e scotch colorato e... appendete alle mollette i regali per i vostri bambini!

Cono Albero di Natale 
(http://chrisanderinkeith.blogspot.it/2009/12/christmas-y-cones.html)


http://chrisanderinkeith.blogspot.it/2009/12/christmas-y-cones.html
Per realizzare il primo di questi bellissimi coni natalizi per la vostra casa potete mescolare la colla con un pò di acqua e usare questa miscela per indurire lo spago. Poi dovete ricoprire i coni di cartone con della carta da forno, poi avvolgetevi attorno lo spago ancora bagnato di acqua e colla; avvolgete attorno al cono anche della rafia, allo stesso modo dello spago; aspettate che sia asciutto e poi rimuovete il cono... et voilà!!! 

Ghirlanda di palline di natale
(http://www.vanillajoy.com/diy-ornament-wreath.html)


http://www.vanillajoy.com/diy-ornament-wreath.html
Bellissima e coloratissima questa ghirlanda realizzata con palline di Natale. Realizzarla è facilissimo, dovete trovare una "ghirlanda" di polistirolo, poi con della colla a caldo iniziate ad incollare le palline, sbizzarritevi scegliendo palline di varie dimensioni e colori, oppure decoratela con colori che richiamano le decorazioni del vostro albero e dei vostri altri addobbi della casa.

Idee per candele natalizie
(http://www.homedit.com/diy-christmas-candles-for-a-warm-atmosphere/)


http://www.homedit.com/diy-christmas-candles-for-a-warm-atmosphere/
In questo link potrete trovare tantissime idee per rendere le vostre candele natalizie... date un'occhiata e non ve ne pentirete!!!!

-----

Su su...e adesso con queste stupende idee, a lavoro... andate a decorare la vostra casa con questi meravigliosi progetti!

Noi ci vediamo lunedì prossimo per un post sempre più natalizio!!!!
Buona settimana!!!


The Event GA

lunedì 22 ottobre 2012

Inspirational Monday - Halloween Party

Buonasera lettrici e lettori... buon lunedì a tutti! Come avete passato il weekend? In casa The Event benissimo; io e il mio boy abbiamo passato 4 giorni bellissima tra Ibiza e Formentera, si è vero un pò fuori stagione, ma sapete... quando la Ryanair ti offre quei voli a prezzi stracciati non puoi far altro che preparare la valigia e partire... anche se un pò fuori stagione! ;-)!
Ma veniamo a noi... ci stiamo avvicinando al ponte di inizio novembre e pensando al 31 ottobre cosa vi viene in mente??? .... ebbene si....
Halloween!
Volete organizzare un party per Halloween? volete stupire i vostri amici o far divertire i vostri figli? Beh allora siete nel posto giusto, troverete idee, scovate sul web, da realizzare per la vostra festa ... da paura!!!!

Potete trovare alcune idee sul Inspirational Board di Halloween dove ho raccolto alcune idee:

 
Gli Inviti

 Ogni party che si rispetti ha bisogno di inviti per dare le coordinate ai vostri della festa ai vostri ospiti. In un'occasione così anche gli inviti non possono far altro che rispecchiare l'atmosfera un pò macabra della festività.

Direttamente dal sito web di Martha Stewart, alcune idee da realizzare! Sotto alle immagini vi posto anche il link dove potrete trovare le istruzioni (ahimè... in english!) per realizzarli! 
  • Inviti con Scheletro: vanno bene per un party per bambini ma anche per grandi indubbiamente!
http://www.marthastewart.com/270757/skeleton-invitations?center=276965&gallery=275460&slide=270757
 http://www.marthastewart.com/270757/skeleton-invitations?center=276965&gallery=275460&slide=270757

  •  Inviti con Dito:  Moooolto scenografici e da paura!! Realizzateli per i vostri party tra adulti, per i bambini potrebbero essere un pò troppo!
http://www.marthastewart.com/272009/severed-finger-invitation?center=276965&gallery=275460&slide=272009
 http://www.marthastewart.com/272009/severed-finger-invitation?center=276965&gallery=275460&slide=272009

Altre Idee
  • Il Tavolo-Bara: Quale miglior tavolo per ua festa di Halloween di una bara??? Rendetela comunque chic con un centrotavola con candele (meglio se ceri) che contribuiscono all'atmosfera misteriosa!
http://www.marthastewart.com/267315/coffin-table?center=276965&gallery=275522&slide=205409 
 http://www.marthastewart.com/267315/coffin-table?center=276965&gallery=275522&slide=205409

  • Tende da Paura:  Bellissime queste tende da appendere nel luogo del party... di sicuro impatto scenografico!!!!
http://www.marthastewart.com/266408/moth-eaten-curtains?center=276965&gallery=275522&slide=222951
 http://www.marthastewart.com/266408/moth-eaten-curtains?center=276965&gallery=275522&slide=222951

  • Il Gioco delle Ciambelle: idea per i più piccoli... va bè se proprio siete golosi anche per i grandi!!! 
http://ohhappyday.com/2012/10/donut-tree/
 http://ohhappyday.com/2012/10/donut-tree/

 Ok mi fermo!!! Ricordatevi di venire a visitare il mio Inspirational Board di Halloween, dove troverete altre idee!!!!

Buona serata e al prossimo Inspirational Monday!!!!!

The Event GA







lunedì 3 settembre 2012

Inspirational Monday - DIY

Ma Buonaseraaaa!! Come state? Sommersi da questa ondata di freddo improvviso che ci ha costretti a riporre, nel giro di un giorno, i costumi per tirare fuori golf e golfini? Dai dicono che "Poppea" durerà poco e che, almeno per un weekend, potremo goderci gli ultimi stralci di questa estate segnata dai vari "Minosse", "Lucifero"...
Ma oggi Lunedì 3 settembre parliamo di...

DIY

Per i non addetti al settore magari la parola suonerà nuova! Bè allora DIY è la definizione di "Do It Yourself", cioè sono tutti quegli oggetti, arredi o tutto ciò che create da soli con le vostre manine e che rendete bellissimi con la vostra creatività. Sul web potete trovare tantissimi spunti e tantissimi tutorial da copiare o da prendere come spunto per i vostri lavori. 
Oggi ho deciso di parlare di questo perchè in casa The Event è alle porte l'inaugurazione di una nuova rubrica, una rubrica creativa... i miei lavori DIY. Questa rubrica non avrà una cadenza settimanale come l'Inspirational Monday, ma uscirà quando avrò qualcosa di mio e di bello da farvi vedere.
Nell'Inspirational Monday di oggi vi raccolgo tutto quello che di più carino e originale ho trovato sul web, tanto per farvi avere un'idea sul DIY e magari per darvi qualche spunto per i vostri eventi o semplicemente per voi.

Vi divido i vari DIY per sito così che possiate ricondurri al sito di origine e magari continuare a seguirli per avere continuamente nuove idee.


  •  Partiamo con un DIY goloso, mi ha letteralmente rubato il cuore!! Va bene è per Pasqua ma devono essere deliziosi:
Chocolate Cheesecake Easter Eggs
http://www.moredesignplease.com/moredesignplease/2012/4/2/cheesecake-filled-chocolate-easter-eggs.html via http://www.raspberricupcakes.com/2012/04/cheesecake-filled-chocolate-easter-eggs.html

  •  Questa lampada è veramente bella e di impatto bellissimo... mi sono ripromessa di provarla appena posso:
DIY Doily Lamp
 
http://www.moredesignplease.com/moredesignplease/2011/3/4/diy-doily-lamp.html
Poi una volta che avete gonfiato il palloncino e incollato sopra i pizzi; fate asciugare e poi scoppiate il palloncino e avrete la vostra lampada!



  •  Per un matrimonio a tutto "glitter" bellissime queste scritte da fare sia per la sposa, che per lo sposo da appendere alle due sedie dei novelli sposi:

Glittered wire name signs

http://ohhappyday.com/wp-content/uploads/2012/04/MATERIALS.jpg
http://ohhappyday.com/wp-content/uploads/2012/04/STEPS.jpg
http://ohhappyday.com/wp-content/uploads/2012/04/final1.jpg

 

  •  Per un compleanno per le vostre bambine potete realizzare queste bellissime coroncine floreali:

Floral Crown DIY

http://ohhappyday.com/2012/08/floral-crown-diy/
http://ohhappyday.com/2012/08/floral-crown-diy/


  •  Per una boutonniere originale per lo sposo e i testimoni:

A Burlap Boutonniere 

http://greenweddingshoes.com/diy-a-burlap-boutonniere/

Questo post è venuto un pò lunghino, ma spero vi sia piaciuto e che vi sia venuta qualche meravigliosa idea da realizzare!


Ciao... un bacio e al prossimo Inspirational Monday!