Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

giovedì 18 aprile 2013

Dolci Pensieri

Attenzione
astenersi dal leggere il post a tutte le persone che non possono assolutamente mangiare dolci! Ahimè... oggi post ad alto contenuto calorico!!!

"Nove persone su dieci amano il cioccolato, la decima mente." John Tullius

http://fiverr.com/lbirdkrush
Amanti di dolci, torte e dolcetti, venite a me!!! 
Sfido a trovare qualcuno che non adori i dolci, se voi odiate e ripudiate tutto quello che abbonda di zucchero, vi prego spiegatemi come fate, perché io ancora non ho trovato il modo!

Personalmente sono una fan sfegatata del cioccolato, in tutte le sue varianti, ma quando scopri che è il nostro organismo che ci porta a questa irrefrenabile passione allora non puoi far altro che arrenderti. 
Eh sì perchè lo sapevate che la presenza di zuccheri nel cioccolato alza il livello di serotonina e migliora il nostro umore, che la presenza di magnesio migliora la capacità dell'organismo di adattarsi allo stress e che, secondo alcune ricerche, la nostra attrazione verso il cioccolato è dovuta al fatto che questo dolce cibo è ricco di significati simbolici... e lo sapevate che lo scegliere un tipo o un altro di cioccolata dice qualcosa della vostra personalità? (http://www.chococlub.com/scienza/psicologia.htm
Mi viene in mente Vianne Rocher, la protagonista del libro "Chocolat" che riusciva ad associare ad ogni persona il cioccolato che avrebbe preferito maggiormente....
... sarebbe bello ogni tanto sentirsi un pò Vianne Rocher!

http://lespetitsplatsdetrinidad.blogspot.it/2011/12/pancakes-au-chocolat-sauce-chocolat.html
Ma come mai oggi ho deciso di tentarvi così? 
Perchè oggi vi voglio mostrare che anche i dolci, le torte, la cioccolata, insomma qualsiasi dolce cibo che ci renda felici (...perchè a me il cioccolato rende veramente felice!!!), può entrare a far parte del vostro matrimonio o del vostro evento.
E non stiamo parlando esclusivamente di Wedding Cake... eh no... stiamo parlando del Dessert Table e del Candy Bar (italianicamente chiamati Tavolo dei Dolci e delle Caramelle, ma come dico sempre, in english is more chic!).

http://blog.hwtm.com/2013/04/shabby-chic-scrabble-inspired-wedding-dessert-table/
Ogni coppia di sposi ha il proprio matrimonio,
ogni matrimonio ha il proprio stile,
ogni dessert table può ricalcare lo stile del matrimonio e degli sposi.

Navigando sul web e su Pinterest vi si aprirà letteralmente un mondo, un mondo fatto di dolcezza, decorazioni e allestimenti magnifici.
Ma lo so che non aspettate altro che alcuni esempi e allora vediamoli insieme.

Il Rockabilly Dessert Table
Siete due sposi giovani, desiderosi di un matrimonio originale e un pò sopra alle righe e amanti di Elvis e di quella bellissima atmosfera anni '50? Allora il  matrimonio Rockabilly potrebbe fare al caso vostro (per qualche ispirazione in più leggete il mio post Il Rockabilly Wedding Anni '50).
http://charlestonmag.com/weddings/photogallery/rockabilly

Il Dessert Table Cuoricinoso
Per il vostro San Valentino (per il prossimo anno dai ormai è passato!) o se avete scelto un matrimonio romanticissimo pieno di cuori sui toni del bianco e del rosso, carinissimo questo dessert table. 
Una delle cose che apprezzo di più di questi angoli è la geometria con cui vengono disposti i vari dolci e pasticcini, rende tutto perfetto e ordinato... così ogni dolcetto è perfettamente identificabile!!!


Un dolce angolo rustico
Naturalmente anche per gli amanti dello stile rustic chic c'è la possibilità di allestire il proprio dessert table. Dotatevi di due barrique in legno, come nella foto, mettete sopra un tavolo in legno e già il vostro dolce tavolo avrà la sua allure rustica.

http://prepaganda.tumblr.com/


Un bellissimo Candy Bar
Ma veniamo a una coloratissima immagine di un Candy Bar, letteralmente il bar delle caramelle. E' una variante del Dessert Table, ma potete anche accorpare questo angolo all'angolo dei dolci. Trovo adorabile questo Candy bar realizzato sui toni del giallo, del nero e del bianco; inoltre, non vi serve un tavolo immenso per realizzarlo, può bastare anche un piccolo tavolo rotondo! 
http://vintagerosegarden.tumblr.com/page/90


Il Necessaire
Su Pinterest potete trovare anche un'immagine come questa sotto, molto esplicativa. Come potete vedere è elencato tutto il necessaire per realizzare un perfetto dessert table:
1. Dolci, pasticcini, torte, cupcakes, muffin, biscottini, macarons... e chi più ne ha, più ne metta!!!
2. Alzatine varie in vetro o legno (a seconda dello stile), con campane in vetro. Vasetti in vetro per le caramelle e vassoi saranno i vostri alleati per un Dessert Table ordinatissimo.
3. Posate! Non vorrete mica che i vostri ospiti "rufolino" con le mani nei vasetti di caramelle!
4.  Cartellini, tutti con lo stesso stile e lo stesso font, posti davanti ai vari dolcetti per far sì che ogni ospite sappia cosa sta mangiando, evitando le classiche domande "Ma questo con cosa sarà?" oppure "Ma non so se poi mi piace!".

http://pinterest.com/pin/87257311502758081/
Da Evitare
Evitate di sovraccaricare troppo il vostro tavolo, o il risultato non sarà quello sperato, ma un'accozzaglia di dolci, in cui sarà difficile per gli ospiti distinguere ciò che desiderano. Potete vedere qui sotto un esempio che io eviterei perchè troppo pieno! Meglio meno cose ma disposte al meglio!
http://catchmyparty.com/photos/1094017
-----------------------------------------------------
Penso che queste immagini siano una buona base per farvi un'idea su cosa siano un Dessert Table e un Candy Bar, ma se volete approfondire, venite a farvi un giro sul mio board di Pinterest Sweets & Wedding/Events... Vi aspetto!!!

The Event GA

lunedì 24 dicembre 2012

Inspirational Monday - Dolcezze Natalizie e altre meraviglie!

OH OH OH... Buon Natale a tutti!!!!

Siete pronte per il cenone di stasera? avete fatto la spesa, avete già cucinato o vi state preparando per andare a cena fuori? 
Bé qualsiasi cosa stiate facendo, ora fermatevi, sedetevi davanti al pc e leggete il post, che vi assicuro vi farà venire l'acquolina in bocca e poi, se vi va, lasciatemi un segno del vostro passaggio. Come? siete a dieta? ma non si sta a dieta per Natale, come resistere!!!  
Rinunciato alla dieta? e allora veniamo a noi... e di cosa parliamo oggi, ve lo ricordate? Ma siiiiii oggi parliamo di dolcezze natalizie, di tutte quelle delizie ad alto contenuto calorico che con un solo morso ci mandano in paradiso! 
L'argomento del post di oggi non ricalca perfettamente il tema di questo blog, ma concedetemi questa piccola dolce deviazione... dai è Natale!

I MIEI REGALINI DI NATALE

Per iniziare vi voglio mostrare i regalini che ho confezionato io per Natale... abbiate pietà, non sono una cuoca, ma...mi diverto proprio con le "mani in pasta"! 
Ho preparato dei biscottini semplici di pasta frolla, la ricetta è di Giallo Zafferano e se anche voi volete cimentarvi la ricetta la trovate a questo link Biscotti Semplici Decorati. Una volta sfornati i vostri biscottini (fate volare la vostra fantasia e realizzateli in tutte le forme che vi vengono in mente) seguite questa ricetta della Ghiaccia Reale e decorate i vostri biscotti con un sac a poche; potete colorare la ghiaccia con i colori che più vi piacciono. Provate... è troppo divertente!!!

I Biscotti glassati (perdonate la qualità delle foto)!
Quando i biscotti si sono asciugati li ho confezionati in delle piccole scatoline trasparenti, vi ho messo intorno un fiocco rosso e un campanellino portafortuna. 
Che dite, vi piacciono?


I regalini pronti... per le feste!


CUPCAKES ALBERO DI NATALE

Guardate i cupcakes qui sotto, non sono meravigliosi? 


http://ilcucchiaiogiallo.blogspot.it/2012/12/christmas-tree-cupcakes-insomma.html
E visto che mi piacciono da morire, vi condivido la videoricetta del blog Il Cucchiaio Giallo, blog di Martina, dove troverete tantissime ricette fantastiche... tutte da leccarsi i baffi!!!



Per la ricetta dettagliata e tutti gli ingredienti necessari visitate il suo blog e in particolare questa ricetta al link http://ilcucchiaiogiallo.blogspot.it/2012/12/christmas-tree-cupcakes-insomma.html

-----

Ma prima di lasciarvi per tornare a cucinare per la cena di stasera, vi voglio portare un pò nella mia città, Siena e postare due ricette di dolci tipici senesi.

Foto di Anthony Argentieri

RICCIARELLI

I Ricciarelli sono i dolci senesi che amo di più!!! Voi li avete mai assaggiati? Se la risposta è no dovreste proprio e perchè non cimentarvi nella ricetta? La ricetta completa la potete trovare sul sito Cookaround a questo link Ricciarelli.


http://www.cookaround.com/cucina-regionale/toscana/biscotti/ricciarelli-2

CAVALLUCCI

Altro dolce tipico senese, forse il più antico, è il Cavalluccio. La ricetta? la potete trovare a questo link Cavallucci di Siena. Provateli e ditemi cosa ne pensate!


http://www.leginepraie.com/villa_toscana/2010/12/10/cavallucci-di-siena-ricetta-toscana-per-preparare-questi-dolci-senesi/cavallucci-di-siena-2/

E con questo salto in terra senese, scappo perché devo tornare a preparare il cenone della Vigilia! A proposito cosa cucinate di buono? E i vostri dolci tipici di Natale quali sono? 
Lasciatemi le vostre risposte nei commenti qui sotto mi raccomando che sono curiosisssssssssima!!!!

Mi raccomando lunedì prossimo, 31 dicembre, trovate un ritaglio di tempo per venire a leggere l'ultimo Inspirational Monday dell'anno che ci dobbiamo fare gli auguri per il 2013!!!

Intanto vi auguro BUON NATALE, che sia una giornata felice e serena per tutti!!!

Un bacione


The Event GA